PRESTAZIONI MEDICHE

Medico del lavoro

Dott. MARIO DI BENEDETTO

PRESTAZIONI MEDICHE

Medico del lavoro

Dott. mario di benedetto

Il Servizio di Medicina del Lavoro si occupa della prevenzione, diagnosi e gestione delle patologie e dei rischi legati all’attività lavorativa, con l’obiettivo di tutelare la salute dei lavoratori e garantire ambienti di lavoro sicuri e conformi alle normative vigenti.
Attraverso visite mediche periodiche e preventive, esami strumentali e di laboratorio, sopralluoghi aziendali e valutazioni multidisciplinari, definiamo programmi di sorveglianza sanitaria personalizzati che includono protocolli specifici per mansioni a rischio, interventi tempestivi in caso di infortuni o malattie professionali, attività di formazione e programmi di promozione della salute nei luoghi di lavoro.
Il nostro approccio garantisce una presa in carico completa, dalla valutazione dei rischi e idoneità alla mansione, alla gestione degli accertamenti clinici e delle prescrizioni preventive, fino al follow‑up e al supporto nella prevenzione delle complicanze, con l’obiettivo di assicurare qualità, sicurezza e continuità assistenziale per ogni lavoratore.

Il Servizio di Medicina del Lavoro si occupa della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, con particolare attenzione alla prevenzione, alla diagnosi precoce e al monitoraggio delle patologie correlate all’attività professionale.
Attraverso visite mediche periodiche, accertamenti diagnostici mirati e programmi di sorveglianza sanitaria, offriamo un percorso personalizzato per ogni lavoratore, garantendo la valutazione dell’idoneità alla mansione, la gestione di eventuali rischi specifici e il supporto nella prevenzione delle malattie professionali.

Il Dott. Di Benedetto si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania nel 2018 e ha conseguito la specializzazione in Medicina del Lavoro presso l’Università degli Studi di Messina.

Da sempre attento alla tutela della salute nei luoghi di lavoro, si occupa di sorveglianza sanitaria, prevenzione dei rischi professionali e promozione del benessere lavorativo. Collabora con aziende pubbliche e private di grandi e medie dimensioni, in diversi settori produttivi (chimico, siderurgico, logistico, edile) offrendo consulenze personalizzate e supporto nella gestione degli obblighi normativi in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

  • Visite mediche di sorveglianza sanitaria (pre-assuntive, periodiche, dopo lunga assenza, su richiesta);
  • Esecuzione esami ematici;
  • Visite specialistiche;
  • Collaborazione con il Datore di Lavoro per la valutazione dei rischi;
  • Gestione dello scadenziario delle visite e programmazione della Sorveglianza Sanitaria;
  • Predisposizione del servizio di Primo Soccorso;
  • Attuazione e valorizzazione dei programmi di promozione della salute;
  • Sopralluogo degli ambienti di lavoro;
  • Fornitura, gestione e custodia di una cartella clinica per ogni lavoratore;
  • Partecipazione alla riunione periodica di cui all’art. 35 del D.Lgs. 81/08;
  • Relazione dati anonimi collettivi;
  • Somministrazione di vaccinazioni, se richiesto per la specifica mansione e gestione dei relativi scadenziari;
  • Verifica di assenza di tossicodipendenza e di alcol dipendenza;
  • Assistenza nei rapporti con gli organi di vigilanza;
  • Invio telematico dei dati relativi all’Allegato 3B.

Il Dott. Di Benedetto si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania nel 2018 e ha conseguito la specializzazione in Medicina del Lavoro presso l’Università degli Studi di Messina.

Da sempre attento alla tutela della salute nei luoghi di lavoro, si occupa di sorveglianza sanitaria, prevenzione dei rischi professionali e promozione del benessere lavorativo. Collabora con aziende pubbliche e private di grandi e medie dimensioni, in diversi settori produttivi (chimico, siderurgico, logistico, edile) offrendo consulenze personalizzate e supporto nella gestione degli obblighi normativi in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

  • Visite mediche di sorveglianza sanitaria (pre assuntive, periodiche, dopo lunga assenza, su richiesta);
  • Esecuzione esami ematici;
  • Visite specialistiche;
  • Collaborazione con il Datore di Lavoro per la valutazione dei rischi;
  • Gestione dello scadenziario delle visite e programmazione della Sorveglianza Sanitaria;
  • Predisposizione del servizio di Primo Soccorso;
  • Attuazione e valorizzazione dei programmi di promozione della salute;
  • Sopralluogo degli ambienti di lavoro;
  • Fornitura, gestione e custodia di una cartella clinica per ogni lavoratore;
  • Partecipazione alla riunione periodica di cui all’art. 35 del D.Lgs. 81/08;
  • Relazione dati anonimi collettivi;
  • Somministrazione di vaccinazioni, se richiesto per la specifica mansione e gestione dei relativi scadenziari;
  • Verifica di assenza di tossicodipendenza e di alcol dipendenza;
  • Assistenza nei rapporti con gli organi di vigilanza;
  • Invio telematico dei dati relativi all’Allegato 3B.